Menu principale:
Torino
Obbligo rimozione amianto
L' obbligo rimozione amianto nasce nel momento stesso che se ne rileva la presenza e il rischio di inalazione delle fibre che lo compongono.
La normativa, difatti, non prevede l' obbligo assoluto di rimuoverlo fino a quando la struttura che lo compone non risulta essere particolarmente danneggiata, momento in cui, oltre a scattare l' obbligo di rimozione, di fatto se ne consiglia l' eliminazione quanto prima per eliminare i rischi di ammalarsi di albestosi.
Per valutare lo stato di conservazione di questo minerale, si rende necessario un sopralluogo per effettuare un' analisi di un campione e fare una relazione di valutazione rischio amianto.
Work Group può supportare il cliente nell' elaborazione del documento di "valutazione rischio amianto" al fine di prospettare la migliore soluzione per mettere in sicurezza l' area interessata da amianto.
Work Group può intervenire, dunque, direttamente con la bonifica fornendo un servizio del tipo chiavi in mano, a partire dalla gestione della documentazione fino alla messa in sicurezza dell' area e quindi la consegna dei certificati come previsto dalle normative attualmente vigenti.
T-0007
T0007Nel momento che viene accertata la presenza di amianto in un fabbricato, scatta l 'obbligo di nominare il Responsabile Tecnico Amianto e valutare lo stato di degrado dei manufatti incriminati. Di seguito alcuni esempi di costo per le varie attività di controllo previste nel DM 6-9-94. | |||
Tipologia di fabbricato | Elaborazione DVR | Nomina del Responsabile Amianto per 1 anno | Prima ispezione del fabbricato |
Abitazione | 250 € | 150 € | 50 € |
Condominio 4 inquilini | 200 € | 250 € | 50 € |
Condominio 8 inquilini | 250 € | 300 € | 50 € |
Condominio 16 inquilini | 350 € | 400 € | 50 € |
Piccola azienda | 400 € | 250 € | 50 € |
Media azienda | 600 € | 350 € | 50 € |
Grande azienda | 1000 € | 450 € | 150 € |